Lo sai che, dopo la macinatura, il confezionamento in Lucaffè avviene in atmosfera protettiva con immissione di gas nobili?
In questo modo si conservano gli aromi e si può ottenere sempre una crema invidiabile.
Provare per credere!
Azoto: è un gas inerte, inodore e incolore. Viene usato essenzialmente per mantenere il volume della confezione oppure in sostituzione all’ossigeno, per prevenire i fenomeni di irrancidimento e inibire la crescita dei microrganismi aerobi (che si sviluppano proprio in presenza di O2).
Quindi, l'azoto ha il vantaggio di prolungare la vita commerciale del prodotto, prima del consumo. Infatti, se confezionato normalmente, senza quindi nessuna modifica dell’atmosfera interna, andrebbe incontro a processi di deterioramento più rapidi, associati proprio alla natura del prodotto in sé. Oltre ad allungare la shelf-life, però, è importante sottolineare come, con questo metodo di conservazione, l’aspetto e il sapore dell’alimento si mantengano uguali al pre-confezionamento.
Comunque nonostante la vita del prodotto sia allungata, è sempre bene rispettare le date di scadenza e, anche a casa, conservare correttamente il prodotto per non andare incontro a dei rischi.